Comprendere l'evoluzione da MDM a MDM/EMM con Shadowalk di MEFERI

Torna a Newsroom & Blog

Comprendere l'evoluzione da MDM a MDM/EMM con Shadowalk di MEFERI

Nel panorama in continua evoluzione della mobilità aziendale, gestire in modo efficiente i dispositivi e al contempo salvaguardare i dati aziendali è fondamentale. Con la crescente dipendenza delle organizzazioni dai dispositivi mobili, i tradizionali strumenti di Mobile Device Management (MDM) si sono evoluti in soluzioni complete di Enterprise Mobility Management (EMM). Shadowalk di MEFERI è un ottimo esempio di questa evoluzione, essendosi recentemente evoluto da MDM a un sistema MDM/EMM più robusto. In questo articolo, esploriamo le principali differenze tra MDM e MDM/EMM e perché Shadowalk è la soluzione ideale per le moderne esigenze di gestione dei dispositivi mobili.

MDM vs. MDM/EMM: differenze chiave

1. Ambito di gestione
Le soluzioni MDM si concentrano principalmente sulla gestione e la protezione dei dispositivi mobili stessi. Gli amministratori IT possono configurare le impostazioni dei dispositivi, distribuire applicazioni e applicare policy come la cancellazione o il blocco da remoto. Questo rende il software di gestione dei dispositivi mobili essenziale per le aziende.
Le soluzioni MDM/EMM rappresentano un approccio più avanzato che comprende non solo MDM, ma anche Mobile Application Management (MAM), Mobile Content Management (MCM) e Mobile Identity Management (MIM). MDM/EMM offre un maggiore controllo sull'intero ecosistema mobile, comprese app, dati e identità degli utenti.

2. Gestione dei dati e delle applicazioni
Con le soluzioni MDM tradizionali, le capacità di gestione sono limitate al controllo a livello di dispositivo.
L'EMM, tuttavia, offre un controllo granulare attraverso funzionalità come i profili di lavoro, consentendo la separazione dei dati personali da quelli aziendali. Ciò garantisce una gestione sicura dei dispositivi mobili, soprattutto negli ambienti BYOD (Bring Your Own Device), rendendolo ideale sia per i servizi di gestione dei dispositivi mobili che per la gestione dei dispositivi mobili aziendali.

3. Miglioramenti della sicurezza
Il software MDM applica criteri di sicurezza di base, come i requisiti di password e la cancellazione remota.
Le soluzioni MDM/EMM, come Shadowalk di MEFERI, offrono protezioni avanzate come crittografia dei dati, gestione sicura delle app e verifica dell'identità, garantendo la protezione dei dati aziendali da minacce interne ed esterne. Con le soluzioni MDM/EMM per Android, Shadowalk offre solide funzionalità di sicurezza per i dispositivi Android.

4. Flessibilità sul posto di lavoro
I sistemi MDM sono adatti alle organizzazioni che distribuiscono dispositivi di proprietà aziendale e richiedono un controllo uniforme. Tuttavia, con l'aumento del lavoro da remoto e dell'utilizzo di dispositivi personali, le soluzioni MDM/EMM offrono flessibilità grazie a funzionalità come il software di gestione mobile.
MDM/EMM consente la separazione dei dati personali da quelli aziendali, offrendo soluzioni di gestione sicura dei dispositivi mobili e garantendo la sicurezza dei dati sensibili nel rispetto della privacy personale.

Perché passare a MDM/EMM con Shadowalk di MEFERI?

Con il crescente ricorso delle aziende alle tecnologie mobili, cresce la necessità di soluzioni più avanzate e flessibili. Shadowalk MDM/EMM, basato su Android Enterprise di Google, offre una soluzione a prova di futuro che supporta scalabilità, sicurezza avanzata e un software di gestione dei dispositivi mobili efficiente. Alcuni dei vantaggi principali includono:

Separazione dei dati personali e lavorativi:

Grazie ai profili di lavoro, i dipendenti possono utilizzare in tutta sicurezza i dispositivi personali, garantendo al contempo la sicurezza dei dati aziendali.
Gestione completa di dispositivi e app:
MDM/EMM consente ai reparti IT di controllare non solo i dispositivi, ma anche le applicazioni e i dati, garantendo una piattaforma di gestione efficiente dei dispositivi mobili.

Sicurezza avanzata:
Dalla crittografia dei dati alla gestione sicura dell'identità degli utenti, Shadowalk MDM/EMM offre protezioni avanzate essenziali per i settori altamente regolamentati.

 

Lettori di banda magnetica

Il passaggio da MDM a MDM/EMM non è solo un aggiornamento tecnologico, ma una mossa strategica che posiziona la tua azienda per un successo a lungo termine in un mondo dominato dalla mobilità. Shadowalk MDM/EMM di MEFERI offre una soluzione completa progettata per soddisfare le crescenti esigenze delle aziende moderne, offrendo la combinazione perfetta di gestione dei dispositivi, sicurezza e flessibilità.

Considerazioni finali

La tecnologia RFID utilizza onde radio per leggere e acquisire le informazioni memorizzate su un tag applicato a un oggetto. I lettori RFID nei PDA possono scansionare più tag contemporaneamente e non richiedono la presenza di linea di vista, offrendo un vantaggio significativo nel monitoraggio delle risorse e nel controllo dell'inventario.
Per saperne di più su come Shadowalk può rivoluzionare la tua strategia di gestione dei dispositivi mobili, visita la nostra pagina Shadowalk MDM/EMM. Inizia subito a gestire i tuoi dispositivi mobili in modo più intelligente e sicuro!

Per saperne di più sulla partnership di MEFERI con Google Android Enterprise e su come Shadowalk si allinea ai loro standard per la gestione della mobilità aziendale, visita la nostra pagina dedicata ai partner di Google Android Enterprise.

Condividi questo post

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Torna a Newsroom & Blog
GITEX Global 2025 Hall 15 D42